Le tangenti tra privati: un danno all’economia che non si può punire
VOSTRA SEGNALAZIONE
<< Sono dipendente                   di una azienda che paga tangenti a dipendenti di                   varie spa per lavorare.
I soldi non vanno direttamente alle spa ma a loro                   dipendenti che hanno in affido il subappalto di lavori                   per i quali fanno loro stessi le trattative.
Alla spa viene inviato da parte nostra un preventivo                   gonfiato che contiene la tangente da dare a chi ci ha                   fatto fare il lavoro (di solito ingegneri o                   responsabili dell’ufficio acquisti). Al momento del                   pagamento da parte della spa viene data la differenza                   pattuita al loro dipendente. Per quel che ne so le spa                   sono ignare di ciò.
Trovo questo disgustoso ma per ovvi motivi non posso                   andare via da dove lavoro attualmente, c’è modo di                   fare denunce anonime alla Guardia di Finanza o a                   qualche altro ente competente? Conosco i nomi i cognomi e                   ci sono prove tangibili conservate nell’archivio della                   mia azienda.
Grazie.>>
RISPOSTA DI SOS CORRUZIONE
Gentile amico, nonostante lei abbia le prove con i nomi e i cognomi in arichivio, questo caso purtroppo  è una situazione di corruzione privata.
MA NON E’ PUNIBILE DAL NOSTRO CODICE PENALE!
Tuttavia anche se non è punibile, la corruzione tra privati è dannosa al sistema e alla libera     economia e consente spesso di far prevalere nelle trattative economiche altri fattori, non ultimo la disponibilità di denaro, magari da riciclare. Negli Stati Uniti per esempio è punibile.
Per questo abbiamo deciso di pubblicare la sua denuncia e diffonderla su Facebook.